
Oli Essenziali, potere di luce
Quante volte siamo rimasti affascinati dal profumo di un fiore, di un frutto o ci
Quante volte siamo rimasti affascinati dal profumo di un fiore, di un frutto o ci siamo sentiti avvolgere dall’aroma di una pineta?
Ecco, inconsapevolmente abbiamo verificato i benefici degli oli essenziali
Erbe, fiori, legni, frutti, radici, resine che con diverse tecniche danno vita a liquidi preziosi, la cui storia si perde nella notte dei tempi.
Entriamo in mondo affascinante, fatto di profumi, di aromi, che diventano la chiave per accedere, attraverso la memoria olfattiva, al nostro inconscio ed alle nostre emozioni diventando uno strumento per il nostro benessere psicologico ma anche fisico.
Quante volte siamo rimasti affascinati dal profumo di un fiore, di un frutto o ci
Con il termine chemotipo (detto anche razza botanica, alcuni lo indicano anche come chemiotipo) si intende una
Ci sono diversi modi per estrarre gli oli essenziali e molte volte la qualità dipende
La parola Kyphi deriva dall’egiziano antico Kapet che indicava qualsiasi materiale utilizzato per la fumigazione
Gli elementi fondamentali dei profumi si possono suddividere in tre note che corrispondono anche alla
Non è certamente facile riconoscere la qualità di un olio essenziale, ma è molto importante
Ci sarebbe da scrivere un libro sulla storia degli oli essenziali.. 🙂 ma cercheremo di
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=””] Noi adoriamo il Palo Santo, per svariati motivi ma in particolare per due
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=””] La Copaifera è un grande albero maestoso che vegeta nelle foreste pluviali sudamericane.
La citronella è una pianta aromatica perenne che cresce spontanea nello Sri Lanka. Si presenta