La Memoria dell’Acqua è una facoltà specifica di questo straordinario elemento già dimostrata con l’importante lavoro del Dott. Masaru Emoto, nella sua lunga ricerca su la “Risposta dell’Acqua”, con il fenomeno di cristallizzazione dell’acqua in base agli stimoli ricevuti quali pensieri, parole, musiche ed immagini.
A questo straordinario metodo nel tempo se ne sono aggiunti altri, il più significativo dei quali è quello che utilizza la Cimatica.
Con il termine Cimatica si indica quella teoria che attribuisce alle onde sonore un effetto morfogenetico, ovvero la capacità di sviluppare una forma o una struttura.
La parola Cimatica deriva dal greco Kyma (onda) ed indica lo studio che si occupa di capire come le vibrazioni di un’onda sonora riescano a generare delle forme visibili, grazie alla modificazione della materia, la cui forma varia al variare della frequenza emessa: una perfetta corrispondenza tra suono e forma.
Hans Jenny, ritenuto il padre della Cimatica, (sebbene questa sia nata almeno due secoli prima con il Fisico tedesco Chaldin) misurò, fotografò, sperimentò gli effetti delle vibrazioni sonore di ogni tipo, sui più diversi materiali e scoprì che le forme create dal suono erano prevedibili e come lo stesso suono produceva sempre lo stesso disegno.
Jenny scoprì inoltre che, acclamando i suoni di antichi linguaggi come il sanscrito o l’ebraico, le figure che si producevano disegnavano il simbolo alfabetico che veniva pronunciato.
Nella nostra incessante ricerca abbiamo messo a confronto questi due sistemi per l’osservazione della Risposta dell’Acqua ed è davvero interessante notare le straordinarie coincidenze che di seguito vi illustriamo:



E’ noto che il suono 432 Hertz è collegato al chakra del cuore.
È in uso l’espressione “dare il La” per indicare il dare inizio a qualcosa infatti, nella scala di Do, il La è la sesta nota musicale, ed è quella che viene usata per accordare gli strumenti prima di iniziare a suonare.
Il “La” era una nota base fondamentale, nel sistema modale, in uso in Europa sin dai tempi dell’Antica Grecia, che rimase in vigore fino all’adozione dell’attuale sistema tonale.
Inoltre il La di diapason, che corrisponde al La della terza ottava del pianoforte, ha un’altezza riproducibile da tutti gli strumenti e voci umane, unica e fondamentale.
Tra tutte le note, curiosamente, è la Nota di Accordo e di connessione tra Tutti e con il Tutto.
Come l’ Amore, in quanto vibrazione purissima che nasce dal Cuore, è la forza creante dell’ Universo, similmente la nota La, è quella che tutto interconnette ed accorda; questo l’Acqua lo sa bene ed offrendo questa sua risposta ce lo ha raccontato.
A proposito…
sai che il suono 432 Hertz è definito il suono dell’ auto-guarigione?
Un biologo piemontese, Emiliano Toso, studia da anni gli effetti benefici del suono e guarda cosa ha sperimentato..