Il Petit Grain si ricava dalle foglie fresche e dai rametti dall’arancio amaro, pianta sempreverde che può diffusamente coltivata nell’area del mediterraneo.
l termine “petit-grain” indica proprio la distillazione dei rametti e delle foglie degli alberi che portano gli agrumi.

Il petit-grain più utilizzato è il bigaradier (dall’arancio amaro) ma ne esistono anche altri ottenuti da altri agrumi (arancio dolce, limone, bergamotto, mandarino)
FAMIGLIA BOTANICA | Rutacee |
ORIGINE | Asia |
METODO DI ESTRAZIONE | distillazione in corrente di vapore |
PARTI UTILIZZATE | foglie e ramoscelli dell’albero di arancio |
PROFUMO | floreale, agrumato, erbaceo, legnoso |
INTENSITA’ | 3 |
NOTA | Cuore (media) |
AZIONE | equilibrio emotivo – sistema nervoso |
PROFILO CHIMICO PRINCIPALE | Esteri (40-80%) |
METODI DI APPLICAZIONE | aromatico – topico – interno |
COMBINAZIONI OTTIMALI | |
AVVERTENZE | non usare in gravidanza e allattamento |
PROPRIETA’ PRINCIPALI:
Antisettico, antispasmodico, calmante nervoso, antidepressivo, digestivo e tonico, deodorante
USI PRINCIPALI:
ha un’azione tonificante, rinfrescante, armonizzante
ha un effetto addolcente per il cuore, aiuta ad eliminare la tristezza e le delusioni. rilassante, favorisce il sonno, molto utile nei periodi di Affaticamento e stress. Ottimo per rimuovere cattivi odori
MODALITA’ DI UTILIZZO:
DEPRESSIONE LIEVE: qualche goccia e olio su un fazzoletto ed inalare profondamente
DIGESTIONE DIFFICILE: unire 1 goccia ad una tisana di finocchio, da bere dopo i pasti
STRESS: qualche goccia in diffusione ambientale, magari aggiungendo qualche goccia di olio di mandarino
SUDORAZIONE ECCESSIVA: qualche goccia in acqua in uno spruzzino ed utilizzare come deodorante. in casi estremi 2 gocce in olio vettore non untuoso ed utilizzare come deodorante
CAPELLI GRASSI: 3-5 gocce nello shampoo abituale, rigorosamente biologico